Conferenza tenuta dal dott. Andrea Vianello – Psicologo Psicoterapeuta Mestre Marghera Venezia –
Quale occasione si presenta all’osservatore, nella visione di un’opera d’arte? Quali verità sull’intima natura dell’uomo, o quali misteri l’arte e l’artista come tramite, possono rivelare o concretizzare nella produzione dell’opera? Cosa possiamo apprendere dall’atto creativo e quali connessioni intercorrono tra la psicoterapia e l’enorme patrimonio di immagini delle opere d’arte?
Questi ed altri temi saranno affrontati dal relatore, psicologo e psicoterapeuta junghiano, da anni impegnato nella promozione e nella divulgazione della psicologia del profondo e della psicoterapia junghiana, al fine di mettere a fuoco le connessioni più o meno visibili tra questa e le altre discipline, oltre che le sue ricadute nella nostra quotidianità e nella società in cui viviamo.